previous arrow
next arrow
Slider

Spezzano Albanese, la tipica pizza arbëreshë che sta conquistando il mondo “La Gabamarita”

L’amministrazione comunale di Spezzano Albanese avvia una campagna di valorizzazione della Gabamarita, pizza tipica arbëreshë che sta spopolando nel mondo dello street food, inclusa in un progetto di promozione delle tipicità locali, iniziato già lo scorso anno con i vini dell’Arberia e con il ricercatissimo mostacciolo tradizionale. Per far conoscere alle nuove generazioni locali l’importanza e l’opportunità rappresentata dalla tutela e promozione di questo prodotto

Maggiori informazioni

Un successo “Straordinario” il 16° Torneo “Città di Acquappesa” svoltosi dal 29 agosto al 4 settembre 2022 al PalaTerme delle Terme Luigiane

ACQUAPPESA – Si è concluso ieri il 16° “Città di Acquappesa”, torneo di Tennis e Padel che ha visto impegnati atleti ed atlete giunte alle Terme Luigiane da sette regioni italiane. E’ stata una settimana esilarante piena di emozioni quella vissuta dal folto pubblico accorso sulle gradinate del PalaTerme e da atleti ed atlete tesserati

Maggiori informazioni

OktoberFest Calabria – il Treno della Sila di FdC parte tutte le domeniche di Settembre

Mentre si avvicina l’apertura dell’evento più atteso della Calabria, un’atmosfera bavarese si diffonderà per tutto il mese di settembre sull’altopiano silano, grazie all’iniziativa patrocinata da Ferrovie della Calabria che trasforma temporaneamente il Treno della Sila nel Treno dell’OktoberFest. Ragazze in costume bavarese accompagneranno i viaggiatori del treno speciale insieme a ragazzi vestiti con i tipici

Maggiori informazioni

“Coppa Sciammarella Arredi” – Vittoria di Lorenzo Maria Lorusso del TC Mario Stasi Lecce

ACQUAPPESA – Lorenzo Lorusso del Tennis club “Mario Stasi” di Lecce, si aggiudica la “Coppa Sciammarella Arredi” valido per l’assegnazione del 16° Trofeo Terme Luigiane che ha visto il suo epilogo nella settimana che ha preceduto la Santa Pasqua. Il Circolo Tennis della Polisportiva Acquappesa dunque ancora protagonista per lo sviluppo della disciplina ma un

Maggiori informazioni

A Malvito presentate le identità enologiche e la promozione enoturistica del territorio

Si è svolta lo scorso 22 dicembre la tavola rotonda  “Identità Enologiche e Promozione del Territorio”.   Ricco il parterre di relatori ed esperti degno dei grandi appuntamenti che l’Accademia Nazionale Italiana Tradizioni Alimentari ha proposto ai palati della Valle dell’Esaro e composto su indicazione del Comune di Malvito alla scoperta della storia dei vini

Maggiori informazioni

Unesco Biosphere Reserve accende i riflettori sulla Riserva Mab Sila e il Consorzio Produttori Patate della Sila

La Riserva Mab Sila – Parco nazionale e il PPAS, Consorzio produttori patate associati della Sila hanno presenziato all’importante appuntamento che si è svolto a  Venezia che comprendeva le 11 esperienze delle Unesco Biosphere Reserve. L’occasione è stata la presentazione del progetto innovativo in agricoltura di precisione per la sostenibilità ambientale, progetto sostenuto dal Consorzio

Maggiori informazioni

Il Lions Club Arberia promuove il modello Fare Impresa in Calabria

Il Lions Club Arberia, per la prima edizione del premio “Arberia” ha scelto i temi della filiera dell’agricoltura e dell’agroindustriale, che rappresenta il settore trainante dell’economia del comprensorio. Lo comunicano i vertici del Lions con un comunicato stampa che annuncia il Galà delle premiazioni che si svolgerà all’interno di una manifestazione celebrativa giorno venerdì 12

Maggiori informazioni

DISTRETTO DEL CIBO, SULLE TRACCE DI PLINIO IL VECCHIO. IL PROGETTO ABBRACCIA POLLINO, TIRRENO, VALLI ESARO E CRATI. Il Sindaco Coppola: Mettiamo in rete marcatori identitari

Parte da Altomonte il più esteso progetto di Distretto del Cibo per promuovere lo sviluppo eco-sostenibile dei territori attraverso la ricerca e la valorizzazione e la messa in rete dei marcatori identitari distintivi custoditi nei borghi che si concentrano nella vasta area compresa tra il Pollino, la costa tirrenica cosentina e le due importanti vie

Maggiori informazioni