previous arrow
next arrow
Slider

Domenica 12 gennaio alle ore 17 la consegna del premio letterario Maria Francesca Roberti

La Locandina dell'evento

Si svolgerà domenica 12 gennaio alle ore 17.00 la cerimonia di premiazione del Premio Letterario Nazionale “Maria Francesca Roberti” – II edizione, organizzato dall’Associazione Onda d’Urto di San Lucido, in collaborazione con l’Associazione Real San Lucido, nell’ambito del progetto Angelo Biondo. La manifestazione si terrà nella sala consiliare della cittadina tirrenica, dove giungeranno i premiati

Maggiori informazioni

COPPA ITALIA C5 LND CALABRIA – La Finale Maschile Premia la Duelle Futsal Cetraro, Mentre nella Competizione Femminile Prevale la Sangiovannese

L’edizione numero undici della Final Four di Coppa Italia Calcio a 5 disputata a Cetraro, nel rinnovato Palazzetto dello Sport “Ciro Giordanelli”, va in archivio con i trionfi della Sangiovannese nella competizione Femminile e della Duelle Futsal Cetraro nel maschile, che archivia il primo trofeo stagionale messo in campo dal C.R. Calabria presieduto da Saverio

Maggiori informazioni

Coppa Italia C. 5 Regionale – La Finale è tra la Duelle Cetraro e l’Icierre Lamezia

CETRARO – Cetraro accoglie nel migliore dei modi il movimento del futsal calabrese. Spettacolo sugli spalti del Palazzetto dello Sport “Ciro Girodanelli” e sul parquet con due semifinali che impreziosiscono l’undicesima edizione della Final Four di Coppa Italia Calcio a 5 della FIGC-LND Calabria. Icierre Lamezia Terme e Duelle Futsal Cetraro dimostrano la propria forza

Maggiori informazioni

Lunedì 11 Settembre la Presentazione dei Calendari Eccellenza Promozione Calabresi

Si avvia anche in Calabria la nuova stagione calcistica che dopo le partite di Coppa Italia Dilettanti, con le partite di qualificazione disputate nei giorni scorsi, lunedì 11 Settembre prossimo presso la sala convegni del Comitato Regionale Calabria alle ore 17:00 svelerà i calendari dei campionati regionali di Eccellenza e Promozione per la stagione sportiva

Maggiori informazioni

L’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali verso la PAC e le nuove sfide di Agenda 2030

Da molti anni la politica agricola comune (PAC) rappresenta una stretta intesa tra agricoltura e società, tra l’Europa e i suoi agricoltori. Sostenere gli agricoltori e migliorare la produttività agricola, garantendo un approvvigionamento stabile di alimenti a prezzi accessibili, tutelare gli agricoltori dell’Unione europea affinché possano avere un tenore di vita ragionevole, aiutare ad affrontare

Maggiori informazioni

“Gestire in modo efficace il fenomeno delle migrazioni, per evitare altre strage” Lo dichiara Vanessa Pallucchi portavoce del Terzo Settore.

“Di fronte alle immagini e ai racconti terribili del naufragio di Crotone, ci chiediamo quante altre stragi devono ancora verificarsi vicino le nostre coste prima che si facciano i conti con la realtà del fenomeno migratorio e si mettano in campo sensate politiche di risposta, piuttosto che individuare capri espiatori in chi si adopera proprio

Maggiori informazioni

Torna la Panchina Rossa nelle scuole.

Dopo la Panchina rossa adagiata nel Liceo Metastasio di Scalea, la Ginestra  ritorna con una nuova Panchina rossa all’ I.I.S.S. di Diamante, 14 febbraio la volta dell’I.I.S.S. di Diamante. L’iniziativa “Una panchina per non dimenticare”, fa parte di un protocollo d’intesa siglato tra lo Sportello Antiviolenza “La Ginestra” e i Dirigenti delle scuole secondarie di

Maggiori informazioni

Autonomia differenziata, cosi come approvata, per Cosmo De Mattes – Presidente emerito dello S.M.I. – è il colpo di grazia alla sanità calabrese e del Mezzogiorno

“L’approvazione in Consiglio dei Ministri del progetto di  all’autonomia differenziata darà il colpo di grazia alla sanità calabrese e a quella  del Mezzogiorno” a dichiararlo è il Dottore Cosmo De Matteis,  Presidente nazionale emerito del Sindacato dei medici italiani (SMI). “La pandemia da Covid avrebbe dovuto generare un grande ripensamento di un modello di sistema

Maggiori informazioni

Spezzano Albanese, la tipica pizza arbëreshë che sta conquistando il mondo “La Gabamarita”

L’amministrazione comunale di Spezzano Albanese avvia una campagna di valorizzazione della Gabamarita, pizza tipica arbëreshë che sta spopolando nel mondo dello street food, inclusa in un progetto di promozione delle tipicità locali, iniziato già lo scorso anno con i vini dell’Arberia e con il ricercatissimo mostacciolo tradizionale. Per far conoscere alle nuove generazioni locali l’importanza e l’opportunità rappresentata dalla tutela e promozione di questo prodotto

Maggiori informazioni