previous arrow
next arrow
Slider

CORONAVIRUS: L’ORDINANZA DEL GOVERNATORE DELLA CALABRIA, IOLE SANTELLI

Il presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, ha emesso un’ordinanza relativa alle misure per la prevenzione e la gestione dell’emergenza Coronavirus, recependo le indicazioni fornite dal Governo per tutte le Regioni non direttamente colpite da COVID-19. L’ordinanza prevede che le scuole di ogni ordine e grado, le università, gli uffici delle restanti pubbliche amministrazioni devono

Maggiori informazioni

Domenico Passarelli riconfermato alla presidenza dell’Istituto di Urbanistica Regionale Eletto All’unanimità al congresso calabrese

Con la cornice più significativa di tantissimi giovani provenienti dagli Istituti scolastici e dalle Università calabresi ed alla presenza del presidente nazionale, Michele Talia, delle istituzioni regionali e di numerosi studenti calabresi, nella sede del Consiglio Regionale della Calabria si è svolto il congresso regionale dell’Istituto Nazionale di Urbanistica.  La sala Calipari di Palazzo Campanella

Maggiori informazioni

ALLARME ROSSO IN CALABRIA RINVIATE LE ATTIVITA’ SPORTIVE DAI PROFESSIONISTI ALLE GIOVANILI

Il maltempo che domani dovrebbe colpire, secondo le previsione le “stazioni” meteo, la Calabria sarà pesantissimo. I violenti temporali che dovrebbero imperversare, senza sosta, dall’alba fino a sera e che potrebbero prolungarsi anche fino a lunedì 25 e che interesserà tutto il territorio Regionale e che ha portato la protezione civile ha lanciare l’allarme con

Maggiori informazioni

Grande successo di “Orsomarso in Blu”, l’evento che parla del mondo dell’autismo

È stato un vero successo l’incontro annuale di “Orsomarso in Blu, non solo il 2 aprile”, evento organizzato dall’Amministrazione comunale di Orsomarso e dall’associazione di volontariato “Dimmi A… onlus”, che per l’occasione ha fatto divertire centinaia di bambini e persone di ogni età, oltre a promuovere e sensibilizzare la società civile sui temi e sul

Maggiori informazioni

La scuola Salvo D’Acquisto di Orsomarso riaprirà grazie al finanziamento per l’adeguamento sismico della struttura

Il sindaco di Orsomarso, Antonio De Caprio, con una nota inviata alla stampa  da notizia che con un finanziamento di euro 2.100.000 ottenuti utilizzando il piano triennale 2018-2020 del MIUR in materia di edilizia scolastica, la scuola “Salvo D’Acquisto riaprirà i battenti.  “Presto sarà avviata l’apertura della procedura di gara per l’affidamento dei lavori di

Maggiori informazioni

Aperti a Catanzaro e Lamezia Terme gli Sportelli del Movimento del Cittadino A SOSTEGNO DI CHI È SOVRAINDEBITATO

Per contrastare questo terribile fenomeno del sovra indebitamento e per consentire alle piccole imprese ma anche alle famiglie, la Legge n.3 del 2012 ha introdotto alcuni rimedi per liberarsi dal peso dei debiti con tranquillità. L’avvocato Roberta Capri, responsabile provinciale per Catanzaro del Movimento Difesa del Cittadino, associazione di tutela tra le più importanti a

Maggiori informazioni

TECNOLOGIE DIGITALI E LINGUA INGLESE PER ADULTI NEI PERCORSI FORMATIVI DELL’ITIS “A. MONACO” DI COSENZA

L’economia del capoluogo e dell’hinterland cosentino è legata in piccola misura al settore delle produzioni artigianali e agricole del territorio, maggiormente avanzata nel settore del terziario che, insieme ai servizi amministrativi, occupano una consistente quota di popolazione attiva, anche se le sacche di sottoccupazione sono frequenti ed estese.Questo fattore ha spinto l’Istituto Tecnico Industriale “A.

Maggiori informazioni

Venti anni di Storia per una storia senza tempi. ll Ventennale del Circolo di Studi Storici “Le Calabrie”

Il Circolo di Studi Storici “Le Calabrie” ha spento 20 candeline. Nato nel 1999 per volontà dell’avv. Domenico Romeo, appassionato di storia e primo presidente, il Circolo ha conseguito questo importante traguardo percorrendo gli studi della scienza storica, del territorio e della divulgazione ma soprattutto attraverso le strade e le contrade che animano la nostra

Maggiori informazioni

L’AMI parla a Cosenza dell’influenza e delle conseguenze di social e internet nei rapporti familiari

Oggi, internet e i social sono diventati gli strumenti attraverso i quali avviene la violazione del dovere di fedeltà, che rappresenta uno dei principali doveri derivanti dal vincolo matrimoniale. L’impatto del web e dei nuovi media, come i social network nelle relazioni di famiglia, sarà il tema principale del nuovo evento info-formativo dell’associazione degli Avvocati

Maggiori informazioni